I lavoratori che alla data del 20 aprile 2013 operavano già da almeno 12 mesi alla installazione e rimozione della segnaletica nei lavori stradali o in prossimità della sede stradale possono assolvere gli obblighi formativi previsti dal D.I. 4.3.2013 frequentando un corso di aggiornamento minimo di 3 ore entro il 20 aprile 2015.
Negli altri casi ( non in forza alla data del 20/4/2012 e/o non impiegati con continuità per 12 mesi) lo stesso decreto prevede un percorso formativo normativo/ tecnico/pratico di 8 ore per i lavoratori e di 12 ore per i preposti.
Si tratta di formazione specifica e quindi aggiuntiva a quella prevista dall’art.37 del TU. La norma riguarda le imprese appaltatrici, esecutrici ed affidatarie nonché i gestori delle infrastrutture stradali.

Il corso è diretto a:
- LAVORATORI addetti all’installazione ed alla rimozione della segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico o comunque impegnati in attività in presenza di traffico veicolare.
- PREPOSTI alle attività e alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.
CONTENUTI:
- Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni con particolare riferimento ai cantieri temporanei e mobili in presenza di traffico;
- Articoli del Codice della Strada e del suo regolamento di attuazione, che disciplinano l’esecuzione di opere, depositi e l’apertura di cantieri sulle strade di ogni classe;
- Analisi dei rischi a cui sono esposti i lavoratori in presenza di traffico e di quelli trasmessi agli utenti;
- Il disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo;
- I dispositivi di protezione individuale: indumenti ad alta visibilità;
- Organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione;
- Norme operative e comportamentali per l’esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza.
CORSI PROGRMMATI (max 25 partecipanti)
Per maggiori informazioni Contattaci o inviaci una e-mail a info@unikamultiservices.it