Obiettivi: Il Modulo C è un modulo di specializzazione obbligatorio per i soli RSPP finalizzato a sviluppare le capacità gestionali e relazionali e a migliorare le conoscenze in materia di prevenzione e protezione dei rischi.
I l modulo C, per essere frequentato, necessita dell’idoneità del modulo A e non necessariamente di quella del modulo B.
La frequenza del modulo C costituisce credito formativo permanente e vale per qualsiasi macrosettore ATECO.

Durata: 24 ore
Destinatari: RSPP (Il Modulo C è obbligatorio per coloro che desiderano certificarsi nel ruolo di RSPP.
Normativa: ART. 17 T.U.81/08: “il datore non può delegare l’attività di designazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione”.
ART. 31 T.U.81/08: “il datore di lavoro organizza il Servizio di Prevenzione e Protezione all’interno dell’azienda o incarica persone o servizi esterni, in numero sufficiente, in possesso dei requisiti di cui all’art. 32″.
ART. 55 T.U. 81/08:”il datore di lavoro è punito con l’arresto da 4 a 8 mesi o con l’ammenda da 5.000 a 15.000 € se non provvede alla nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione in possesso dei requisiti previsti dall’art. 32″.
Programma Didattico:
Il modulo integra il percorso formativo dei responsabili SPP, al fine di sviluppare le capacità gestionali e relazionali e di far loro acquisire elementi di conoscenza su:
– Sistemi di gestione della sicurezza.
– Organizzazione tecnico – amministrativa della prevenzione.
– Dinamiche della comunicazione e relazioni.
– Fattori di rischio psico-sociali ed ergonomici.
– Progettazione e gestione dei processi formativi aziendali.
Validità: Credito Formativo Permanente Abilitante.
Per maggiori informazioni Contattaci o inviaci una e-mail a info@unikamultiservices.it