Obiettivi: Il decreto legislativo 81/08 all’art. 43 comma 1 lettera b) stabilisce che il datore di lavoro è tenuto a designare uno o più lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze.
Tutti i lavoratori che svolgono l’incarico di addetto alla squadra di emergenza antincendio devono ricevere una specifica formazione attraverso dei corsi specifici. I contenuti di tali corsi di formazione antincendio devono essere correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio incendio delle stesse (rischio basso, rischio medio o rischio elevato).
Il corso di formazione antincendio rispetta quanto previsto dall’allegato X del D.M. 10/03/1998, che “…stabilisce i criteri per la valutazione dei rischi di incendio nei luoghi di lavoro e indica le misure di prevenzione e di protezione antincendio da adottare, al fine di ridurre l’insorgenza di un incendio e di limitarne le conseguenze qualora esso si verifichi.”

antincendio-estintore

Rischio Basso: Durata 4 ore
Rischio Medio: Durata 8 ore

Destinatari: Addetti alla squadra antincendio.

Normativa:  dell’Art. 37 comma 9 del D.Lgs 81/08 e s.m.i., trattando ed applicando i criteri generali di sicurezza antincendio del D.M. 10/03/1998

Programma Didattico:

1. L’INCENDIO E LA PREVENZIONE
1.1 Principi della combustione
1.2 Prodotti della combustione
1.3 Sostanze estinguenti
1.4 Effetti dell’incendio sull’uomo
1.5 Divieti e limitazioni di esercizio
1.6 Misure comportamentali

2. PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE
2.1 Principali misure di protezione antincendio
2.2 Evacuazione in caso di incendio
2.3 Chiamata dei soccorsi

3. ESECUZIONE PRATICHE
3.1 Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili
3.2 Istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica

Per maggiori informazioni Contattaci o inviaci una e-mail a info@unikamultiservices.it