Obiettivi: Il corso è rivolto a lavoratori incaricati dell’attività di pronto soccorso, i quali devono essere formati in modo da acquisire elementi di conoscenza relativi alla normativa specifica in tema di igiene e sicurezza del lavoro, per intervenire nel primo soccorso.

Rischio Basso – Medio: Durata 12 ore
Rischio Alto: Durata 16 ore
Destinatari: Addetti al primo soccorso.
Normativa: Art. 45 del D.Lgs 81/08 e s.m.i., rispettando le direttive del decreto ministeriale n.388/03
Programma Didattico:
1. Tavole di anatomia del corpo umano
2. Il soggetto non respira e non presenta attività cardiaca
3. Primo intervento di rianimazione
4. Trauma cranico e lesioni della colonna vertebrale
5. Infarto cardiaco
6. Ferite ed emorragie
7. Amputazioni
8. Fratture
9. Lussazioni
10. Ustioni
11. Colpo di calore
12. Colpo di sole
13. Folgorazione (o elettrocuzione)
14. Crisi epilettica
15. Inalazione o ingestione acuta di sostanze chimiche tossiche
16. Danno agli occhi
17. Contenuto minimo cassetta di pronto soccorso
18. Test finale di apprendimento
Per maggiori informazioni Contattaci o inviaci una e-mail a info@unikamultiservices.it