Per Sistemi di Gestione si intende un insieme di procedure, di sistemi informativi e di sistemi informatici dedicati al governo di un processo tipicamente operativo, produttivo o amministrativo. Cepi di Latina è in grado di fornire assistenza alle certificazione seguenti:
- ISO 9001 – Sistema di Gestione per la Qualità
La certificazione di sistema di gestione per la qualità (regolata dalle Norme quadro della serie ISO 9000) assicura la capacità di un’Organizzazione (produttrice di beni o fornitrice di servizi) di strutturarsi e gestire le proprie risorse ed i propri processi produttivi in modo tale da riconoscere e soddisfare i bisogni dei clienti (inclusi quelli relativi al rispetto dei requisiti cogenti), nonché l’impegno a migliorare continuativamente tale capacità (specie se effettuata con riferimento alla nuova Norma ISO 9001:2008, nel quadro di un approccio per processi, alla luce degli 8 principi fondamentali della gestione per la qualità).
- ISO 14001 – Sistema di Gestione Ambientale
La certificazione di sistema di gestione ambientale (regolata dalla normativa quadro della serie ISO 14000) garantisce la capacità di un’Organizzazione di gestire i propri processi, non solo nel rispetto delle norme ambientali, ma dotandosi di una vera e propria politica ambientale, definendo obiettivi di qualità ambientale, predisponendo ed implementando un sistema atto a realizzare tale politica e conseguire gli obiettivi correlati, ed impegnandosi a migliorare continuamente le proprie prestazioni ambientali.
- OHSAS 18001 – Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro
La tutela della salute e della sicurezza dei cittadini nelle attività professionali e nella vita civile costituisce una doverosa risposta ad una delle tante emergenti domande di qualità “sociale”, qualità che trascende la tradizionale qualità “economica” finalizzata alla soddisfazione dei bisogni correlati agli specifici rapporti “contrattuali” tra produttore e cliente /consumatore e ormai largamente imposta dalle leggi di mercato.
In ambito internazionale, sono stati sviluppati strumenti volontari che hanno conquistato ben presto una considerevole affermazione, proprio perché impostati in un’ottica di gestione per il miglioramento, alla base del quale stanno per l’appunto, la consapevolezza, l’impegno e la partecipazione delle risorse umane coinvolte.
Tali strumenti sono rappresentati, fra gli altri, dai documenti normativi OHSAS 18001:1999 ed OHSAS 18002:2000 (il primo essendo più propriamente una Specifica Tecnica ed il secondo una Linea Guida).
- ISO 27001 – Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni
Un Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni (SSI o in inglese ISMS “Information Security Management System”) ha la finalità di garantire, per tutte le informazioni che transitano in azienda e vengono eventualmente conservate:
– Riservatezza: l’informazione deve essere accessibile solo a chi è autorizzato a conoscerla.
– Integrità: le informazioni devono essere trattate in modo che siano difese da manomissioni e modifiche non autorizzate.
– Disponibilità: l’informazione deve essere sempre disponibile alle persone autorizzate quando necessario.
La certificazione del Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni attualmente è possibile attraverso la norma ISO/IEC 27001:2005, che ha recepito e sostituito da Novembre 2005 lo standard BS 7799-2:2002.
- ISO 22000 – Sistema di Gestione per la Sicurezza Alimentare
La certificazione di sistemi di gestione per la sicurezza alimentare – FSM Food Security Management – è regolata dalla norma ISO 22000 Food Safety Management Systems – Requirements for any organization in the food chain. La conformità del sistema di gestione della sicurezza alimentare alla ISO 22000 può essere oggetto di certificazione da parte di enti terzi in ogni organizzazione, in quanto si configura come certificazione di singoli elementi della catena alimentare.
La ISO 22000 è stata concepita in modo da rendere più facile per le organizzazioni di tutto il mondo l’implementazione del sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Point) per l’igiene alimentare, in termini di armonizzazione, senza differenze di applicabilità da una nazione all’altra o tra prodotti alimentari.
Inoltre Cepi di Latina è in grado di fornire assistenza alla certificazione per tutti i sistemi tecnici e specifici di settore quali ISO 3834, ISO/IEC 17025, ISO 13485, SA8000 etc.