Obiettivi: Il corso per RSPP viene effettuato in ottemperanza a quanto previsto dall’attuale normativa di riferimento D.Lgs. 81/08. E’ stata introdotta l’individuazione delle capacità e dei requisiti professionali richiesti agli addetti ed ai responsabili dei servizi di prevenzione e protezione dei lavoratori. Gli obiettivi ed i contenuti del corso sono coerenti con quanto già indicato dal D.Lgs. 81/08 per i datori di lavoro, che assumono l’incarico di responsabile servizio prevenzione e protezione.
E’ necessario l’aggiornamento RSPP ogni 5 anni, con durata variabile in base al rischio dell’azienda.

Rischio Basso: Durata 16 ore
Rischio Medio: Durata 32 ore
Rischio Alto: Durata 48 ore
Destinatari: Datori di lavoro, che assumono l’incarico di responsabile servizio prevenzione e protezione.
Normativa: Art. 2, 32 -34 D.Lgs. 81
Programma Didattico:
La formazione dei datori di lavoro, si articola nei seguenti 4 moduli:
Modulo 1: Normativo – giuridico
Modulo 2: Gestionale – gestione ed organizzazione della sicurezza
Modulo 3: Tecnico – individuazione e valutazione dei rischi
Modulo 4: Relazionale – formazione e consultazione dei lavoratori
Le aziende rientrano nel rischio basso, medio ed alto, in base alla sotto indicata tabella:
– Rischio Basso: commercio, ingrosso e dettagli; attività artigianali (non assimilabili alle classi di medio ed alto rischio); servizi domestici; alberghi e ristoranti;uffici e servizi, commercio, artigianato e turismo;
– Rischio Medio: agricoltura; pesca; pubbliche amministrazioni; istruzione; trasporti; magazzinaggi e comunicazioni;
– Rischio Alto: costruzioni; industria; alimentare; tessile; legno; manifatturiero; energia; rifiuti; raffinerie; chimica; sanità; etc..
Per maggiori informazioni Contattaci o inviaci una e-mail a info@unikamultiservices.it