Obiettivi: Tutela dell’ambiente e dei luoghi di lavoro. In base alle normative è stato definito un sistema di prevenzione e di protezione da sversamenti di idrocarburi o di altri liquidi inquinanti nell’attività di impianti industriali.
Un’analisi di rischio, realizzata tramite l’utilizzo combinato di rilievi territoriali ed operativi, consente di individuare preventivamente i luoghi in cui si potrebbe verificare con maggiore probabilità un incidente di questo tipo, valutandone le potenzialità d’inquinamento. In corrispondenza di tali punti vengono predisposti, di conseguenza, adeguati presidi di contenimento e di pronto intervento che possono essere attivati in pochi minuti.
La diffusione dell’inquinante nell’ambiente industriale e sul territorio viene così tempestivamente bloccata all’origine, contenendo l’eventuale danno ambientale entro dimensioni di evidenza trascurabile ed i relativi costi di bonifica a livelli molto ridotti.

Durata: 4 ore
Destinatari: Aperto a tutti
Normativa: Art. 36, 37 e 71 del D.Lgs. 81/08 e correttivo D.Lgs. 106/09 e s.m.i.
Programma Didattico:
-Rischi specifici a cui è esposto in relazione all’attività svolta, le normative di sicurezza e le disposizioni aziendali in materia;
-Pericoli connessi all’uso di sostanze e di preparati pericolosi sulla base delle schede di sicurezza previste dalla normativa vigente;
-Misure ed attività di protezione e prevenzione adottate;
-Prova pratica all’utilizzo dello “SPILL-KIT”
Validità: 5 anni
Per maggiori informazioni Contattaci o inviaci una e-mail a info@unikamultiservices.it