Fondi Interprofessionali

Tutte le aziende devono formare i propri dipendenti ma molte non sanno che possono farlo gratuitamente

Ogni mese le aziende sono tenute a versare la quota INPS del dipendente ma non sanno che possono destinare lo 0,30% ad un Fondo Interprofessionale.

Sempre più aziende scelgono di destinarlo ad un Fondo Interprofessionale, formando così i propri dipendenti gratuitamente e senza oneri aggiuntivi.

Molte utilizzano centri di formazione con docenti specializzati, ottenendo un miglioramento costante in qualità, competenza e preparazione del proprio personale.

mani3

Cosa sono

I Fondi Partitetici Interprofessionali (Legge 388/2000) sono organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni sindacali e finalizzati alla promozione di attività di formazione rivolte ai lavoratori occupati. Sono autorizzati a raccogliere lo 0,30% versato all’INPS e a ridistribuirlo tra i loro iscritti.

Destinando lo 0,30% a un Fondo Interprofessionale, l’azienda avrà la garanzia che quanto versato, per obbligo (Legge 845/1978) le possa ritornare in azioni formative volte a qualificare, in piena sintonia con le proprie strategie aziendali, i lavoratori dipendenti.

L’adesione a un fondo non comporta alcun costo ulteriore per le imprese e in qualsiasi momento è possibile cambiare Fondo o rinunciare all’adesione.

Quali sono i vantaggi

grafico

L’adesione è libera e gratuita. Aderire a un Fondo Interprofessionale comporta numerosi vantaggi, tra cui:

  • Accrescere la competitività dell’impresa;
  • Ridurre i costi aziendali sostenuti per la formazione;
  • Partecipare attivamente a iniziative formative adeguate ai bisogni e alla realtà dimensionale dell’impresa;
  • Soddisfare le proprie esigenze formative;
  • Consolidare la capacità dell’azienda di trovare nuovi sbocchi nel mercato, grazie all’aumento di know-how conseguente alla valorizzazione professionale dei dipendenti.

Come beneficiare

Il modo più semplice è quello di affidarci tutta l’attività, in modo da gestire il fabbisogno formativo emerso, la procedura di progettazione e finanziamento per arrivare all’erogazione dei percorsi formativi.

Unika Multiservices offre, alle imprese interessate, la propria competenza in materia di Fondi Interprofessionali, sostenendo le imprese in tutte le fasi, dall’inizio (scelta del Fondo Interprofessionale più appropriato alle esigenze dell’azienda e relativa adesione) alla fine del processo (chiusura, rendicontazione e certificazione del percorso formativo realizzato).

L’obiettivo comune è progettare e realizzare percorsi formativi specifici per ciascuna realtà, oltre che interventi di coaching di gruppo e individuale.

Un po' di numeri

grafico
tabellafondi

Kit Operativo

Ti proponiamo dei semplici passaggi per permetterci di aiutarti nello scegliere il Fondo Interprofessionale più adatto alle tue esigenze.

  • Passo

  • 1 -
  • Iscrizione tramite il consulente del lavoro.
    Visiona il Fac-simile del modello di adesione.
  • Leggi
  • Passo

  • 2 -
  • Come iscriversi sul portale Fondimpresa.
    Segui la guida sul PDF se hai problemi nell'iscriverti. 
  • Leggi
  • Passo

  • 3 -
  • Aderire a un Fondo Interprofessionale.
    Visiona il Fac-simile del Cassetto Previdenziale.
  • Leggi
  • Passo

  • 4 -
  • Compila la scheda anagrafica della tua azienda.
    Scarica la scheda anagrafica azienda in formato excel.
  • Scarica

Dopo aver compilato tutta la documentazione, inviaci copia del Modelo UNIEMENS / Modello DMAG, o il documento del Cassetto Previdenziale, e la scheda anagrafica della tua azienda utilizzando il form qui di fianco. In questo modo ti contatteremo per fissare un appuntamento per stabilire la migliore pianificazione del fabbisogno formativo.

imgbp
Inserire il nome del responsabile incaricato.
Inserire una email valida con la quale potremo contattarti.
Carica il Modelo UNIEMENS / Modello DMAG, o il documento del Cassetto Previdenziale.
[Compila tutti i campi, se hai dei problemi con i file non esitare a contattarci]
Se si, inserisci i dati di accesso (utente e password).
 

Per dubbi o chiarimenti contattaci clickando qui.